La sanificazione degli impianti di climatizzazione e di condizionamento è indispensabile per mantenere una buona qualità dell’aria negli ambienti indoor, come abitazioni, uffici ed ospedali.
Gli impianti di climatizzazione, infatti, sono tra le principali fonti di contaminazione microbiologica, che è anche la causa di alcune serie patologie.
Partiamo innanzitutto dal chiarire cosa si debba intendere per sanificazione. Il termine viene spesso confuso ed usato come sinonimo di pulizia e disinfezione. Ma l’art. 1 del D.M. 274/1997 chiarisce bene i tre concetti definendo:
- Pulizia: l’insieme di attività atte a rimuovere polveri e sporcizia da superfici, oggetti, ambienti confinati ed aree di pertinenza;
- Disinfezione: il complesso di operazione che mirano a rendere sani ambienti confinati ed aree di pertinenza mediante eliminazione ed inattivazione di microrganismi patogeni;
- Sanificazione: l’insieme di procedimenti destinati a rendere salubre un ambiente mediante attività di pulizia e/o successiva disinfezione.
Dunque, la sanificazione comprende gli interventi di pulizia (o detersione) e di disinfezione. Per quanto riguarda gli impianti di climatizzazione, la pulizia consiste nella rimozione meccanica del particolato che si deposita all’interno delle condotte e sulle superfici.
La disinfezione è il passaggio successivo del trattamento di sanificazione che si effettua con specifici prodotti disinfettanti.
Con che frequenza bisogna sanificare gli impianti di climatizzazione?
La sanificazione degli impianti andrebbe effettuata una o al massimo due volte all’anno, di solito:
- In primavera, prima dell’utilizzo durante la stagione estiva;
- In autunno, prima di impiegare il climatizzatore per riscaldare l’aria.
In ogni caso, è preferibile procedere ad interventi di sanificazione e pulizia ordinaria ogni qual volta ci si appresta ad utilizzare l’impianto dopo lunghi periodi di inutilizzo. Nel caso di attività commerciali, sarebbe buon uso procedere ogni settimana alla pulizia dei filtri ed ogni sei mesi alla sanificazione dell’intero impianto.